Cosa Visitare a Caltanissetta e Provincia

Chiesa di Santa Maria La Nova

Chiesa Santa Maria La Nova - Caltanissetta
Foto di insider93

Il Duomo di Santa Maria La Nova è la Chiesa principale di Caltanissetta, costruito a partire dal 1560 e aperto al pubblico dal 1622. Il nome, fu scelto per poter distinguere l'edificio dalla pre-esistente chiesa di Santa Maria nei pressi del Castello di Pietrarossa e risalente al Trecento circa. All'esterno, l'edificio presenta un'ampia facciata affiancata da due campanili e da una cupola imponente; l'interno invece è a croce latina con tre navate (una centrale e due laterali) e circa 14 arcate, ognuna dedicata a un personaggio presente nell'Antico Testamento. Tra le opere di maggior valore che vi sono conservate: la pala del fiammingo Borremans intitolata all'Immacolata e i Santi, un organo finemente decorato e una tela raffigurante la Madonna del Carmelo realizzata da Paladini.